
Nasce Casa Futuro, per imparare l’autonomia
A Cagliari è nata una Casa speciale, come speciali sono i suoi inquilini: i ragazzi con differenti abilità dell’Associazione Codice Segreto Onlus, “costola” di Fondazione Domus de Luna.
Casa Futuro racchiude nel suo nome l’obiettivo del progetto, implementato dalla necessità di preparare i giovani con disabilità ad una vita indipendente, in un contesto abitativo che consenta loro di sentirsi veramente adulti, capaci di vivere una vita piena ed integrata nella società, senza essere ritenuti degli eterni bambini bisognosi di supporto.
Associazione Codice Segreto Onlus ha intercettato le necessità delle famiglie: hanno sottolineato quanto i ragazzi abbiano bisogno di sperimentarsi in un contesto di vita quotidiana per migliorare le proprie abilità e per acquisirne delle nuove che difficilmente utilizzano con costanza all’interno della propria abitazione, dove sono maggiormente coccolati ed accompagnati.
I ragazzi, seguiti da educatori e psicologi che guidano e supervisionano le attività, a Casa Futuro imparano a cucinare, pulire, organizzare la casa, le dinamiche della condivisione e del fare insieme. L’avvio del progetto era previsto per il 2020, l’emergenza Covid ha posticipato la partenza. Ma i ragazzi non si sono arresi. Si sono occupati loro stessi di preparare la loro casa: hanno ideato l’arredamento, dipinto e appeso quadri, hanno pulito e decorato. Inoltre si prendono cura degli spazi esterni e imparano a conoscere il quartiere: le strade, i negozi, gli abitanti.
Arrivano spesso a dare una mano anche amici come il celebre writer Manu Invisible che ha dipinto l’intera facciata della casa, colorandola della stessa tonalità di blu dei muri esterni dell’Exmè, il centro culturale e ricreativo per i giovani di Domus de Luna che si trova proprio di fronte a Casa Futuro.
Scarica il Regolamento del Centro